Michele Raffa
Nato a San Giorgio del
Sannio (BN) il 16.08.1961.
Residente in San Martino
Sannita (BN)
Ha conseguito la laurea in
Economia e Commercio il 28 maggio 1985 presso l’Università degli Studi
di Napoli riportando la votazione di 108/110.
E’ stato vincitore nel
1981 (durante il corso di laurea) di una delle borsa di studio per titoli
ed esami destinate ai neo iscritti alla Facoltà di Economia e Commercio
promosse dall’ISVEIMER e dall’Università degli Studi di Napoli.
Abilitato all’esercizio
della professione di dottore commercialista nel 1987, è iscritto
all’Albo del Tribunale di Benevento.
Ha frequentato i seguenti
corsi di specializzazione:
·
Nel 1990: Corso base per neo imprenditori organizzato dal
Comitato Legge 44/86 e gestito dall’IFAP (Gruppo IRI).
·
Nel 1991: Corso di strategie di mercato per le PMI presso la
SDA Bocconi.
·
Nel 1991: Corso per progettazione della Formazione, presso
Promosviluppo SpA (Lega Naz. Coop. e Mutue).
E’ stato
docente, dal 1989 al 1995, di Discipline Giuridiche ed Economiche presso
Istituti di Istruzione media Superiore. E’ abilitato all’insegnamento
di Discipline Tecniche ed Aziendali presso Istituti Medi superiori.
Ha
collaborato, dal 1994 al 1996, con l’Istituto “Odisseo” della Facoltà
di Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Napoli sulle
tematiche della nascita e dello sviluppo di nuove imprese.
Nel 1986 è
stato promotore di “SOLUZIONI” Co.S.Im. crl, di cui è presidente del
Consiglio di Amministrazione dal 1988.
“SOLUZIONI”
ha beneficiato delle agevolazioni della L. 44/86 nel periodo 1989-1992; ha
superato brillantemente la fase di start-up (gli obiettivi di fatturato
indicati in progetto sono stati più che raddoppiati), diventando un punto
di riferimento nel panorama delle società di Consulenza di Organizzazione
e Direzione specializzate nella creazione di nuove imprese.
Attività
svolte:
Consulenza
Organizzativa e Direzionale per la creazione di Nuove Imprese |
Redazione
e/o coordinamento, tra il 1989 e il 1993, di circa 50 progetti di
impresa nei settori agricoltura, industria e servizi
Consulente,
tra il 1992 e il 1995, di SOFIMER SpA (Società Finanziaria
Meridionale), per le attività di assistenza tecnica e di formazione
alle imprese agevolate dalla legge 44/86.
Consulente,
dal 1992 al 1995, di CITER (MO) per le attività di assistenza
tecnica e di formazione alle imprese agevolate dalla legge 44/86
Consulente,
dal 1996, di ITALAGRI srl (Cesena) per le attività di assistenza
tecnica e di formazione alle imprese agevolate dalla legge 44/86.
Consulente,
dal 1996, di CAVIT scrl per le attività di assistenza tecnica e di
formazione alle imprese agevolate dalla legge 44/86.
Dal
1995, nell'ambito della collaborazione tra SOLUZIONI e CORUM SpA,
segue, in qualità di coordinatore, il settore “Fare Impresa”,
che, da ottobre 1995 ad settembre 1998, ha realizzato tre cicli del
progetto di promozione di nuove imprese promosso dalla Legacoop
nazionale, finanziato dal Ministero del Lavoro (“Fare Impresa:
Cooperare per una nuova dimensione Sud”) e localizzato in otto
regioni italiane (Campania, Abruzzo e Calabria; Basilicata, Puglia,
Lazio e Sardegna; Sicilia). Il Progetto ha attivato 25 Sportelli,
sono stati realizzati oltre 10.000 contatti, sono state valutate
oltre 600 idee di impresa e assistiti nella verifica di fattibilità
dei progetti circa 150 gruppi di aspiranti imprenditori, dei quali,
ad oggi, circa il 30% ha avviato l’attività senza la richiesta di
agevolazione.
Nell’ambito
del settore “Fare Impresa”, oltre che delle attività di
promozione legate al territorio, ha partecipato alla progettazione e
ha realizzato:
·
corsi di formazione
(circa 50 su tutto il territorio nazionale),
·
progetti di Lavori
Socialmente Utili (proponente Ministero dell’Ambiente, attuatore
Cispel: realizzazione di 12 piattaforme ecologiche in Italia per lo
smaltimento di frigoriferi e
il recupero di Cfc),
·
progetti di Lavori di
Pubblica Utilità per Cispel-Federambiente e Ministero
dell’Ambiente) in diversi settori, finalizzati alla creazione di
nuove imprese. |
Consulenza
Organizzativa e Direzionale ad Imprese e a Enti Pubblici
|
Consulenza
di Marketing prestata, tra il 1987 e il 1995, con carattere di
continuità a imprese localizzate nella Provincia di Benevento
(fatturato tra 1.000 e 4.000 ml.) nei settori industriali,
agroindustriali ed agricoli.
Studio
di Fattibilità per il Centro Espositivo Artigianale di San Giorgio
del Sannio- BN (PIM Campania).
Progetti
di Consulenza per servizi reali (PIM Campania sott. 3 - Mis.1-
Servizi alle PMI e Artigianato). |
Attività di Formazione
|
Per
SOFIMER SPA nel 1991 e nel 1992: Progettazione e direzione del Corso
per responsabili finanziari delle imprese cooperative (n. 2 moduli
da 6 mesi ciascuno).
Per
CIFOPA nel 1994: Progettazione e coordinamento del modulo
sull’analisi economico finanziaria del corso per neo-imprenditori
organizzato dal CIFOPA e finanziato nell’ambito del Pim Campania.
Per
FOPRI nel 1995: Docente in corsi di autoimpiego (Lecce e Sulmona -AQ).
Per
INFORCOOP dal 1995: Formazione dei formatori dei corsi di
autoimpiego; Docente in corsi di autoimpiego (Matera, Ancona,
Napoli). Formazione Formatori in corsi ex Art. 19 L.127/71 in
materia di creazione di impresa.
Produzione
di materiale didattico e Amministratore di Sistema per la Formazione
a Distanza in corsi di formazione Obiettivo 4 Regione Calabria a
titolarità INFORCOOP Calabria
Attività
di progettazione di interventi formativi finalizzati alla creazione
di impresa . nell’ambtio di programmi FSE Multiregionali
e Occupazione (Now - Youthstart, Integra), e ADAPT.
Progettazione
di interventi .formativi finalizzati alla creazione di impresa ai
sensi dell’art. 6 FSE. |
Pubblicazioni
|
Ha
partecipato alla pubblicazione del Multimediale interattivo
“MICROIMPRESA” (editore Hay Space Consulting Tecnologies srl)
fornendo consulenza per il coordinamento e la supervisione dei
diversi capitoli e realizzando quelli relativo al Dimensionamento
dell’Azienda e all’Analisi Economico-Finanziaria.
Ha
partecipato alla pubblicazione del Multimediale interattivo “NUOVA
IMPRESA” (editore Dipartimento di Meccanica dell’Università
degli Studi di Napoli) collaborando alla progettazione e fornendo i
contenuti.
Ha
realizzato la “Guida Al Progetto Di Impresa” e la “Guida Alla
Definizione Della Idea Imprenditoriale” distribuite presso gli
Sportelli Attivi del Progetto “Fare Impresa” finanziato dal
Ministero del Lavoro alla Lega delle Cooperative e Mutue e
realizzato da CORUM Spa.
Ha
partecipato alla pubblicazione del Multimediale interattivo
“SOLUZIONI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA” (editore Workfare Coop)
collaborando alla progettazione e fornendo i contenuti.
Sta
partecipando alla pubblicazione di un Multimediale interattivo sullo
Sviluppo Locale e il Marketing territoriale (editore Workfare Coop)
collaborando alla progettazione e fornendo i contenuti. |
|