| 
                       
                      
                      Per la verifica della fattibilità sociale sono state 
                      realizzate azioni di raccordo con i principali attori 
                      locali (amministrazioni, imprese e cittadini)  
                      E’ necessario che le politiche di sviluppo locale si 
                      fondino su meccanismi di "condivisione", pertanto diventa 
                      essenziale, comunicare agli attori locali, in maniera 
                      chiara e coerente le finalità che il progetto si propone e 
                      coinvolgerli nei successivi processi decisionali. 
                      In questi processi le amministrazioni e gli enti locali 
                      assumono un ruolo fondamentale, coordinando ed 
                      indirizzando le diverse iniziative pubbliche e private che 
                      insistono nell'ambito territoriale di loro competenza. Per 
                      far ciò essi devono: 
                        - 
                      
                      
                      da un lato, conoscere in modo approfondito le 
                      problematiche, le potenzialità e la vocazione del 
                      territorio,  
                        - 
                      
                      
                      dall'altro, assicurare che le politiche messe in atto 
                      rispondano ad esigenze concrete, così come espresse dalla 
                      comunità locale.  
                       
                      
                      
                      Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso la 
                      realizzazione delle seguenti attività: 
                      - uno studio preliminare del territorio finalizzato alla 
                      individuazione dei punti di forza e debolezza, delle 
                      minacce e delle opportunità, attraverso l’ Analisi SWOT ; 
                      - l’organizzazione e la realizzazione di 1 workshop che ha 
                      visto la partecipazione dei principali attori locali e ha 
                      avuto l’obiettivo di informare e condividere gli obiettivi 
                      e le azioni progettuali; 
                      - incontro informativo e divulgativo presso il GAL 
                      - Scambio di know-how e “buone prassi”. 
                       
                      Per favorire lo scambio di know- how e lo scambio di buone 
                      prassi da e verso il GAL , sono state adottate le seguenti 
                      azioni: 
                      - una ricognizione delle migliori pratiche sviluppate 
                      nelle Regioni Obiettivo 1 e in altri paesi europei, 
                      relative alla costruzione di analoghi progetti, anche in 
                      ambito LEADER; 
                      - Ideazione e realizzazione di un Cd-rom in cui sono 
                      raccolti i casi studio selezionati, 
                      - Ideazione e realizzazione di un DVD di approfondimento 
                      sul caso Fortore Energia e sulla comunità Emmaus di 
                      Foggia.  
  
                        
                        
                          
                            |   | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                            Le fonti rinnovabili: prospettive nello sviluppo 
                            rurale delle aree interne  | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                               | 
                            
                             
                              
                            
                            
                            Workshop 
                            
                            
                            Martedì, 14 maggio 2008 
                             
                            
                            Presso la sede del GAL Basento Camastra, via del 
                            Gallitello, 86/A 
                            
                            Potenza 
                              
                            
                            (clicca sull'immagine a sinistra per visualizzare il 
                            programma completo del seminario)  | 
                           
                          
                            |   | 
                           
                          
                            |   | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                            
                            CD-Rom Buone prassi  | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                               | 
                            
                             
                            Una ricognizione delle migliori pratiche 
                            sviluppate nelle Regioni Obiettivo 1 e in altri 
                            paesi europei, relative alla costruzione di analoghi 
                            progetti, anche in ambito LEADER.  
                            
                              
                            
                            Il Cd-Rom può essere richiesto al Gal Basento 
                            Camastra. 
                            
                            
                            
                            (clicca sull'immagine per ingrandirla)  | 
                           
                          
                            |   | 
                           
                          
                            |   | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                            
                            DVD video: Fortore energia- Emmaus  | 
                           
                          
                            | 
                             
                            
                               | 
                            
                             
                            Un documentario che racconta la mission aziendale 
                            e le esperienze della società 
                            
                            Fortore Energia SpA  con la comunità Emmaus di 
                            Foggia che opera nell'ambito dell'assistenza a 
                            persone disagiate e con problemi di 
                            tossicodipendenza. 
                            
                              
                            
                            Il DVD può essere richiesto al  Gal Basento 
                            Camastra. 
                            
                            
                            (clicca sull'immagine per ingrandire)  | 
                           
                          
                            |   | 
                           
                          
                            | 
                              | 
                           
                         
                        
                       
                      
                         |