| 
                       
                      
                      Il Piano di Sviluppo Locale riguarda l’area omogenea 
                      denominata: Alto Basento e Camastra. L’area dell’Alto 
                      Basento e Camastra si estende per 989,63 Kmq, pari al 9,9% 
                      della superficie regionale. I comuni più estesi sono 
                      Calvello, Abriola e Laurenzana che da soli coprono circa 
                      1/3 della superficie totale. 
                      La densità demografica è pari a 44 abitanti per kmq, di 
                      molto inferiore alla media regionale pari a 61. Il comune 
                      con la densità più elevata è Avigliano (142 ab/kmq), 
                      seguito da Pignola (99 ab/kmq) e Campomaggiore (80 ab/kmq); 
                      in tutti gli altri la densità scende fino ad arrivare al 
                      di sotto dei 30 ab/kmq ad Albano, Castelmezzano, Anzi, 
                      Laurenzana, Calvello, Pietrapertosa e Brindisi di Montagna 
                      (15 ab/kmq). 
                      Una caratteristica del paesaggio dell’area nord è la 
                      presenza di centri abitati che si alternano a nuclei e a 
                      case sparse, spesso senza interruzioni in una sorta di 
                      continuità. Nei numerosi centri abitati – Avigliano ne 
                      conta 10, Filiano 6, Pietragalla 5 e Pignola 2 - risiede 
                      il 78,9% degli abitanti dell’area del PSL (contro l’83,8% 
                      della regione); nei nuclei, ancora più numerosi (se ne 
                      contano 105), risiede il 13,7% della popolazione e nelle 
                      case sparse il 7,4%. Questa distribuzione assume carattere 
                      più accentuato a Filiano con il 41,5% di residenti nei 
                      nuclei e l’11,5% nelle case sparse, a Pignola con l’8,4% e 
                      il 23,9%, ad Avigliano con il 28,4% e 2,8%.  |