| 
                       
                      
                      Si propone la realizzazione di uno Studio a carattere 
                      sperimentale per verificare la fattibilità sociale, 
                      tecnico-economica e finanziaria relativamente all’utilizzo 
                      di energia eolica ed energia solare in area rurale. 
                      Lo studio dovrà sostenere la diffusione delle fonti 
                      rinnovabili nel contesto territoriale del GAL Basento 
                      Camastra perché esse producano effetti moltiplicativi in 
                      campo ambientale, nel campo dello sviluppo locale 
                      sostenibile nel campo dl sostegno e integrazione del 
                      reddito agricolo, nel campo della creazione e dello 
                      sviluppo di imprese eco-compatibili. 
                      L’approccio che si propone nel prende spunto dalla 
                      convinzione che lo sviluppo di un territorio è il 
                      risultato di una organizzazione che 
                      - si costruisce tramite l’informazione;  
                      - lascia ai soggetti interessati la responsabilità 
                      dell’azione. 
                      In particolare, all’interno delle direttrici individuate 
                      dalla normativa regionale, si intendono sostenere imprese 
                      autosufficienti dal punto di vista energetico (imprese 
                      eco-energetiche) nei sistemi produttivi tradizionali 
                      locali agricoli, delle PMI e dell’artigianato nonché del 
                      turismo (rurale, ambientale, culturale), mediate 
                      l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili con tecnologie 
                      Eolica, Tecnologia Solare Termico e Fotovoltaico. 
                       
                      Le finalità specifiche che lo studio intende raggiungere 
                      sono le seguenti: 
                      • promuovere uno sviluppo per il territorio compatibile 
                      con l’ambiente, e le aspettative delle popolazioni locali 
                      (compresa la necessità di creare nuovo lavoro e nuove 
                      opportunità economiche in un contesto sociale ed economico 
                      sfavorevole ); 
                      • contribuire alla creazione delle condizioni necessarie 
                      per attuare un piano d’azione locale per l’energia 
                      rinnovabile, individuando gli strumenti amministrativi, 
                      sociali ed economici e le condizioni legislative per 
                      facilitarne la diffusione; 
                      • promuovere gli investimenti privati e pubblici locali 
                      sulla produzione nel settore delle fonti di energia 
                      rinnovabili; 
                      • promuovere la certificazione “verde” dell’area (100 % da 
                      RES ), quale strumento di qualificazione del marketing 
                      territoriale per la promozione delle produzioni 
                      agro-alimentari e del turismo locale.  |