| 
                       
                      
                      Il settore agricolo presenta peculiarità ben specifiche, 
                      delle quali bisogna tenere conto quando si pensa a 
                      qualunque intervento finalizzato all’autoproduzione di 
                      energia sfruttando le fonti rinnovabili.  
                      I punti di forza del mondo rurale rispetto alle 
                      opportunità offerte dalle fonti rinnovabili sono: 
                        - 
                      
                      
                      disponibilità di ampie superfici in rapporto alla 
                      disponibilità diffusa delle fonti rinnovabili;  
                        - 
                      
                      
                      ridotte esigenze energetiche, combinabili con le basse 
                      produzioni generalmente ottenibili dalle fonti 
                      rinnovabili;  
                        - 
                      
                      
                      coerenza tra la disponibilità di alcune fonti e le 
                      caratteristiche di molte utenze agricole;  
                        - 
                      
                      
                       le stesse produzioni agricole forniscono dei 
                      sottoprodotti o dei prodotti da cui si può ottenere 
                      energia;  
                       
                      
                      
                      Le tecnologie che consentono di sfruttare le fonti 
                      energetiche rinnovabili vengono prese in considerazione 
                      sempre più sovente nelle azioni volte a promuovere uno 
                      sviluppo rurale sostenibile in Europa. Esse suscitano un 
                      crescente interesse in virtù dei vantaggi ambientali e 
                      sociali che offrono, ma anche perché i loro costi 
                      continuano a diminuire. 
                      Il libro bianco “Energia per il futuro: le fonti 
                      energetiche rinnovabili” (1997), ne evidenzia l’importanza 
                      come elemento di coesione e sviluppo nelle regioni 
                      svantaggiate (in particolare dell’obiettivo 1); tutto 
                      indica che le cospicue risorse dell’Europa nel campo delle 
                      energie rinnovabili offrono ai territori rurali la 
                      possibilità di diversificazioni basate su prospettive a 
                      lungo termine, sicure e sostenibili. 
                      Le fonti energetiche rinnovabili (FER) , in particolare 
                      biomassa, energia solare ed eolica, costituiscono un 
                      importante atout per le zone rurali, in cui consentono di: 
                        - 
                      
                      
                      migliorare la situazione economica;  
                        - 
                      
                      
                      creare posti di lavoro qualificati, in loco;  
                        - 
                      
                      
                      contribuire a ridurre l’impatto ambientale.  
                       
                       |