| 
                       
                      
                      Le attività di valorizzazione delle FER, che implicano una 
                      stretta cooperazione tra le imprese rurali e partner 
                      esterni all’area, si inseriscono efficacemente in una 
                      strategia di sviluppo sostenibile e possono creare un 
                      effetto moltiplicatore e trainante per altre iniziative 
                      (turismo, PMI e artigianato locale). 
                      Per questi motivi si vuole promuovere una iniziativa 
                      riguardante lo sviluppo ed il trasferimento di metodologie 
                      per l’utilizzo di energie alternative (eolico e solare) 
                      nel settore dell’agricoltura così da ipotizzare da un lato 
                      la diversificazione delle attività tradizionali, 
                      dall’altro l’implementazione di sistemi energetici 
                      ecocompatibili”. 
                      Uno studio finalizzato alla valorizzazione delle 
                      principali fonti rinnovabili (eolico e solare) diventa 
                      base rilevante per la definizione di politiche e corsi di 
                      azione che vedranno sia l’iniziativa dei singoli 
                      imprenditori che il supporto istituzionale a percorrere 
                      strade comuni..  |